Author Topic: A cosa servono le commissioni grandi rischi  (Read 8419 times)

0 Members and 1 Guest are viewing this topic.

Renato

  • Guest
Re:A cosa servono le commissioni grandi rischi
« Reply #15 on: 26 May , 2011, 13:40:47 PM »
L'opinione (citata da Zax) della comunità scientifica mi sembra nota a tutti tranne che al Gup che ha rinviato a giudizio.
Se la commissione "CONSULTIVA" Grandi rischi avesse, per assurdo, dato l'allarme ed invitato il governo all'immediata evacuazione dell'intera provincia e l'evento sismico non si fosse poi verificato, sicuramente la procura avrebbe citato in giudizio (ed il Gup ovviamente rinviato a giudizio) i membri della commissione per "procurato allarme".
A nessuno (al di là dei propri convincimenti politici) viene il dubbio che il rinvio a giudizio potrebbe avere un significato eminentemente politico?

Offline afazio

  • Veterano del forum
  • ****
  • Posts: 663
  • Karma: 273
  • dovizio mi delizio
    • CI si vede al Bar
Re:A cosa servono le commissioni grandi rischi
« Reply #16 on: 26 May , 2011, 14:16:54 PM »
L'opinione (citata da Zax) della comunità scientifica mi sembra nota a tutti tranne che al Gup che ha rinviato a giudizio.
Se la commissione "CONSULTIVA" Grandi rischi avesse, per assurdo, dato l'allarme ed invitato il governo all'immediata evacuazione dell'intera provincia e l'evento sismico non si fosse poi verificato, sicuramente la procura avrebbe citato in giudizio (ed il Gup ovviamente rinviato a giudizio) i membri della commissione per "procurato allarme".
A nessuno (al di là dei propri convincimenti politici) viene il dubbio che il rinvio a giudizio potrebbe avere un significato eminentemente politico?


i comunisti?
« Ogni qualvolta una teoria ti sembra essere l’unica possibile, prendilo come un segno che non hai capito né la teoria né il problema che si intendeva risolvere. »
K.P.

zax2010

  • Guest
Re:A cosa servono le commissioni grandi rischi
« Reply #17 on: 26 May , 2011, 14:17:46 PM »
Se la commissione "CONSULTIVA" Grandi rischi avesse, per assurdo, dato l'allarme ed invitato il governo all'immediata evacuazione dell'intera provincia e l'evento sismico non si fosse poi verificato, sicuramente la procura avrebbe citato in giudizio (ed il Gup ovviamente rinviato a giudizio) i membri della commissione per "procurato allarme".
A nessuno (al di là dei propri convincimenti politici) viene il dubbio che il rinvio a giudizio potrebbe avere un significato eminentemente politico?

In realtà se l'organo è consultivo, altri pigliano la decisione. ed altri hanno la responsabilità della decisione.
Ovvero, se qualcuno avesse deciso l'evacuazione della città (Sindaco? Questore?) (ma ci rendiamo conto di cosa si sta parlando poi.....mai sentita nel mondo una cosa del genere!?!?), sarebbe stato citato in giudizio per procurato allarme, qualora l'evento non si fosse poi verificato, e solamente a cascata costui avrebbe potuto citare in giudizio l'organo consultivo che lo avrebbe portato ad una decisione sbagliata.

Ma la verità è che in questo modo non si arriva da nessuna parte. A questo punto nessuno prenderebbe più alcuna decisione se per ogni cosa, con il senno di poi, si sindaca se la scelta era corretta e giustificata o meno (d'altra parte la mancanza di grandi decisionisti può essere ascritta proprio a certi comportamenti a posteriori).

Significato politico dell'accusa? Uhmmmmm

Offline baro

  • Esperto del forum
  • ***
  • Posts: 235
  • Karma: 28
Re:A cosa servono le commissioni grandi rischi
« Reply #18 on: 27 May , 2011, 23:13:18 PM »
Ma siamo sicuri che l'oggetto del contendere sia veramente la possibilità o meno di poter prevedere i terremoti?

http://www.ilfattoquotidiano.it/2011/05/25/terremoto-laquila-rinviati-a-giudizio-i-sette-membri-della-commissione-grandi-rischi/113670/
"I due professori del Politecnico esaminano la scelta che avrebbero dovuto prendere i capi della Protezione civile – allerta sì, allerta no – ragionando sui costi, sui disagi, sulle conseguenze dei falsi allarmi e poi indicano cosa non è stato fatto da chi aveva il dovere di fare. Nello studio, i due studiosi sostengono in pratica che la Protezione civile avrebbe dovuto individuare dei luoghi di raccolta, organizzare l’evacuazione dagli ospedali, provvedere all’abbandono delle case danneggiate, ordinare l’arrivo di mezzi di trasporto. Insomma, la protezione avrebbe dovuto proteggere. Ma non l’ha fatto"

Capisco che oggi ci sia un estremo bisogno di trovare ogni minimo pretesto per gettare discredito sulla giustizia, ma se questo giudice si trova agli atti una relazione così, forse qualche motivo di comprensione sul perché ha deciso il rinvio a giudizio può anche averlo... o no?
"Ciò che è affermato senza prova, può essere negato senza prova." Euclide

Renato

  • Guest
Re:A cosa servono le commissioni grandi rischi
« Reply #19 on: 28 May , 2011, 08:05:08 AM »
Ma siamo sicuri che l'oggetto del contendere sia veramente la possibilità o meno di poter prevedere i terremoti?

http://www.ilfattoquotidiano.it/2011/05/25/terremoto-laquila-rinviati-a-giudizio-i-sette-membri-della-commissione-grandi-rischi/113670/
"I due professori del Politecnico esaminano la scelta che avrebbero dovuto prendere i capi della Protezione civile – allerta sì, allerta no – ragionando sui costi, sui disagi, sulle conseguenze dei falsi allarmi e poi indicano cosa non è stato fatto da chi aveva il dovere di fare. Nello studio, i due studiosi sostengono in pratica che la Protezione civile avrebbe dovuto individuare dei luoghi di raccolta, organizzare l’evacuazione dagli ospedali, provvedere all’abbandono delle case danneggiate, ordinare l’arrivo di mezzi di trasporto. Insomma, la protezione avrebbe dovuto proteggere. Ma non l’ha fatto"

Capisco che oggi ci sia un estremo bisogno di trovare ogni minimo pretesto per gettare discredito sulla giustizia, ma se questo giudice si trova agli atti una relazione così, forse qualche motivo di comprensione sul perché ha deciso il rinvio a giudizio può anche averlo... o no?


Come chiunque può leggere anche nell'articolo sopra linkato il principale capo d'imputazione è OMICIDIO COLPOSO PLURIMO

Offline baro

  • Esperto del forum
  • ***
  • Posts: 235
  • Karma: 28
Re:A cosa servono le commissioni grandi rischi
« Reply #20 on: 28 May , 2011, 11:14:21 AM »
beh, un po' pesantuccio..... mi auguro che il processo faccia chiarezza
"Ciò che è affermato senza prova, può essere negato senza prova." Euclide

zax2010

  • Guest
Re:A cosa servono le commissioni grandi rischi
« Reply #21 on: 28 May , 2011, 17:05:43 PM »
Capisco che oggi ci sia un estremo bisogno di trovare ogni minimo pretesto per gettare discredito sulla giustizia, ma se questo giudice si trova agli atti una relazione così, forse qualche motivo di comprensione sul perché ha deciso il rinvio a giudizio può anche averlo... o no?

Ma infatti motivo del lancio di questo topic è anche capire meglio, senza necessariamente arrivare subito alle conclusioni.
Grazie intanto del contributo.

Offline michele conti

  • Global Moderator
  • Esperto del forum
  • *****
  • Posts: 371
  • Karma: 50
  • Novizio
Re:A cosa servono le commissioni grandi rischi
« Reply #22 on: 28 May , 2011, 17:57:38 PM »
Barberi mi sembra fosse stato chiamato in causa o chiamato in giudizio per l'allarme sisma dato in Grfagnana e penso che da quel momento la comunità scientifia ne abbia tratto le conclusioni
Grandori è un esperto di richio e rischio sismico  mi sembra che si occupasse di studi sul limite dellaccettabilità del rischio, ma non è un sismologo. poi a posteriori sono tutti bravi e spesso ingenerosi
le colpe (se di cope si tratta e come abbiamo visto ritornano in tutti i terremoti cui dovrebbe provenire una lesson learned ma noi siamo sempre stati dei somari) sono nell'estremo formalismo e poca praticità delle nostre procedure sia per la prevenzione che per il controllo della progettazione nella cattiva progettazione nel'ingordigia delle imprese e nella loro inadeguatezza tecnica nello spirito sparagnino dei committenti e nel mancato controllo sostanziale da perte degli enti che rilasciano le licenze edilizie. tutti sapete dei controlli fatti in alcuni edifici all'Aquila depositati con giudizi allarmanti sulle strutture.....
e non è che questi ora debbano pagare per tutti?

ingwilly

  • Guest
Re:A cosa servono le commissioni grandi rischi
« Reply #23 on: 30 May , 2011, 09:03:50 AM »
i comunisti?
Sicuramente lotte intestine in ambiemte accademico. Si racconta che nella gestione del dopoterremoto alcuni vecchi guru dell'ingegneria sismica non furono nemmeno fatti accedere nelle zone chiuse.
Sicuramente la necesità di dare in pasto all'opinione pubblica qualche colpevole dell'evento, infatti, secondo la visione deterministica di certi settori della nostra società, caso e fatalità sono stati per sempre banditi dalla nostre vite.

Willy

 

Sitemap 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24