Ingegneria Forum

Ingegneria Edile, Strutturale & Geotecnica => .:Strutture:. => Topic started by: 0m8r4 on 16 November , 2012, 18:34:13 PM

Title: Analisi cinematica
Post by: 0m8r4 on 16 November , 2012, 18:34:13 PM
Buonasera, vorrei un paio di chiarimenti su questo esercizio:
1) Perchè il versore e ha come componenti (-sin a, cos a) , invece ad esempio di (sin a, cos a) oppure (sin a, -cos a)?

2) Perchè scrivo (ux(A)-fi(yD-yA) invece di scrivere (ux(A)+fi(yD-yA)? Cioè..da cosa dipende il segno +/-?

Grazie. :)
Title: Re:Analisi cinematica
Post by: pasquale on 18 November , 2012, 12:25:51 PM
per le componenti del vettore, assunto un riferimento x verso destra  e y verso l'alto si vede subito che la componente in x è negativa e quella in y positiva