Author Topic: apertura foro su volta in muratura  (Read 22049 times)

0 Members and 1 Guest are viewing this topic.

Offline Salvatore Bennardo

  • Nonno del forum
  • *****
  • Posts: 1003
  • Karma: 123
Re:apertura foro su volta in muratura
« Reply #15 on: 01 December , 2014, 22:55:34 PM »
non è per scoraggiamento, ma chi te lo fa fa'?

è stata in pace tanti anni quella poveretta.

di solito questi fori li fanno i mastri muratori, senza chiedere permesso...
massima mai scaduta: la tua sinistra non sappia mai del bene che fa la tua destra (sempre che sia vero che lo faccia)
sin²(theta)=omega*sin(alfa)
Mitico Crozza! Commento di Bossi dopo le disastrose elezioni amministrative: "Poteva andare peggio. Potevo avere più figli..." (per come replicato in un post da ing.Max)

Offline TAMARA1982

  • Novizio del forum
  • *
  • Posts: 5
  • Karma: 0
  • Novizio
Re:apertura foro su volta in muratura
« Reply #16 on: 01 December , 2014, 23:01:20 PM »
Serve per far passare due bocchette del riscaldamento di diametro 40 cm (da qui 40x80 cm). Trattasi di navata laterale di una chiesa; la volta divide appunto il locale caldaia sotto dalla navata sopra e ha una dimensione di 200x400 cm e il foro sarebbe longitudinale alla volta.

Offline pasquale

  • Nonno del forum
  • *****
  • Posts: 951
  • Karma: 193
  • Ingegnere
Re:apertura foro su volta in muratura
« Reply #17 on: 02 December , 2014, 10:39:32 AM »
credo che vada bene;
prova comunque anche con qualche programma in versione limitata gratuita, a fare un calcolo della struttura con il foro,
ad esempio c'è AxisVM LT che consente 400 elementi bidimensionali, oppure se posti le dimensioni della volta e l'esatta posizione del foro posso provare a farlo io
impossibile est ut is faciat, qui nescit quomodo fiat
(Arnold Geulincx)

Offline TAMARA1982

  • Novizio del forum
  • *
  • Posts: 5
  • Karma: 0
  • Novizio
Re:apertura foro su volta in muratura
« Reply #18 on: 02 December , 2014, 10:48:11 AM »
Grazie mille, nel pomeriggio se riesco provo a fare un modellino! Comunque pensavo di fissare con tasselli due lame larghe 20 cm passanti da parte a parte della volta, trasversalmente a essa, quindi sottili per avere una certa curvatura. Si andrebbero a immorsare direttamente nella muratura portante. Trasversalmente a esse andrei a saldare un'altra lama dello stesso tipo. Quindi circoscritte intorno all'apertura andrei a saldare alle precedenti lame ulteriori lame saldate a loro volta in modo da creare dei profilati con andamento curvilineo a L. Spero di essere stata chiara.

 

Sitemap 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24