Ingegneria Forum

Ingegneria Edile, Strutturale & Geotecnica => .:Strutture:. => Topic started by: philip87 on 18 October , 2013, 12:00:43 PM

Title: Armatura a taglio muro di sostegno
Post by: philip87 on 18 October , 2013, 12:00:43 PM
Salve,
sto progettando dei muri di sostegno alto 8 metri con le NTC. Dai calcoli è risultato che per il paramento e la mensola a monte non è necessaria armatura a taglio (verifica NTC 4.1.2.1.3.1). Per la mensola a valle, la sezione più sollecitata richiede invece armatura a taglio. Visto che le sezioni non verificate sono solo due (per una lunghezza di 20 cm....  :(), mi è stato proposto di armarla un ferro diagonale, perchè essendo il muro molto lungo (140 m) e la fondazione molto alta (1.20 m) risulta troppo complicato mettere staffe.
Sto quindi eseguendo la verifica per elementi armati a taglio come di consueto (4.1.2.1.3.2) ma nella formula del VRsd ci sono alcune cose che non mi sono chiare, in particolare il termine Asw/s. Sto facendo un'analisi per una fascia di 1 metro, quindi posso pensare di mettere un ferro diagonale ogni 50 cm e avere due bracci resistenti (quindi Asw=2*Aferro), ma come passo che metto? Ho solo un ferro!
Forse non mi è ben chiaro cosa rappresenti il termini Asw/s??  ???

Inoltre ho letto da qualche parte (se non sbaglio EC2) che quando si esegue la verifica a taglio con diagonali è preferibile utilizzare 0.8*fyd invece che fyd, giusto?

Aspetto vostri consigli, grazie!
Title: Re:Armatura a taglio muro di sostegno
Post by: g.iaria on 18 October , 2013, 15:38:49 PM
Di solito nei muri di sostegno a mensola le sezioni più sollecitate sono quelle di attacco della mensola del paramento e della suola di monte.
E' alquanto bizarro che la suola di valle abbia maggiori sollecitazioni di quella di monte.
Title: Re:Armatura a taglio muro di sostegno
Post by: philip87 on 18 October , 2013, 15:47:12 PM
La verifica a taglio  della mensola a monte per elementi non armati a taglio risulta soddisfatta in quanto favorita dall'armatura longitudinale tesa 1fi22/10 (lembo superiore). Per la mensola a valle, invece, l'armatura longitudinale tesa (lembo inferiore) è 1fi22/20 e ciò rende minore il taglio resistente del solo calcestruzzo, comportando che il non soddisfacimento della verifica.
Title: Re:Armatura a taglio muro di sostegno
Post by: g.iaria on 18 October , 2013, 16:24:48 PM
Di solito, senza tante complicazioni, l'armatura della suola di fondazione si fa continua tra la suola di monte e quella di valle.
Non devi fare altro che prolungare l'armatura della suola di monte.
Title: Re:Armatura a taglio muro di sostegno
Post by: philip87 on 18 October , 2013, 16:28:31 PM
Le armature sono già continue
La fondazione (intera) ha 1fi22/10 posto superiormente e 1fi22/20 inferiorimente, proprio in virtù del fatto che le sollecitazioni della mensola a monte, che tendono le fibre superiori, sono maggiori rispetto a quelle della mensola a valle. Volevo evitare di disporre il doppio dei ferri al lembo inferiore solo per la verifica a taglio non soddisfatta in una sezione di 20 cm.
Comunque a prescindere da tutto, volevo proprio capire come calcolare correttamente il VRsd nel caso di ferri diagonali...