Ingegneria Forum

Ingegneria Edile, Strutturale & Geotecnica => .:Strutture:. => Topic started by: Alexandros1982 on 20 April , 2015, 09:23:40 AM

Title: COMPORTAMENTO A PIASTRA SOLAIO IN LATEROCEMENTO
Post by: Alexandros1982 on 20 April , 2015, 09:23:40 AM
Salve, per analizzare le tensioni indotte da nuovi carichi su un solaio esistente in laterocemento, vorrei provare ad usare un modello a piastra. Pensavo ad una piastra (ortotropa o non?) appoggiata o incastrata nella direzione dei travetti. Sapete di qualche libro o programma (possibilmente di semplice utilizzo) o qualcuno che ha già trattato il problema? Ho già fatto delle verifiche con il mitico modello a trave continua ma vorrei fare un analisi più approfondita.
Saluti a tutti.
Title: Re:COMPORTAMENTO A PIASTRA SOLAIO IN LATEROCEMENTO
Post by: Bruno Palmero on 29 April , 2015, 12:31:39 PM
Buondì,
posso chiederti per quale motivo vuoi modellare un solaio in latero-cemento con comportamento a piastra?

Ammetto che non dispongo di particolari conoscenze in merito alle piastre, ma non credo che sia una strada corretta. Se appoggi il solaio a piastra agli estremi dei travetti e lasci liberi i due lati non credo che ci siano particolari miglioramenti del comportamento del solaio dal punto di vista flessionale. Tra l'altro, se anche tu appoggiassi il solaio a piastra anche sui due bordi precedentemente liberi, avresti la continuità del materiale lungo l'asse dei travetti, ma non in direzione ortogonale (l'avresti in compressione ma non in trazione dato che le pignatte tenderebbero a distaccarsi lateralmente dai travetti, oltre alla ovvia mancanza di resistenza a trazione dei laterizi).

Dal punto di vista della modellazione con FEM potresti pensare ad una piastra di spessore moderato (la cappa di 40/50 mm) con nervature (rappresentate dai travetti)... però anche così non credo che si possa attingere a riserve di resistenza nascoste. Inoltre modellare una piastra nervata è sempre un pasticcio (perlomeno in base alla mia esperienza).

Ho interpretato male la tua domanda?

Ciao