Author Topic: Richiesta di aiuto  (Read 12711 times)

0 Members and 1 Guest are viewing this topic.

Offline palillor

  • Novizio del forum
  • *
  • Posts: 10
  • Karma: 0
  • Novizio
Re:Richiesta di aiuto
« Reply #30 on: 24 June , 2013, 11:48:27 AM »
ok! un'altra domanda... in un esercizio sulla linea elastica ho 1 asta lunga 2L vincolata a sinistra da un incastro e al centro e a destra da 2 carrelli posti ortogonalmente all'asta (verticali) con un carico Q costante su tutta l'asta.....è 2 volte iperstatica quindi scelgo 2 incognite e le considero note ( io ho scelto le due forze verticali dei 2 carrelli)
e così mi trovo le mie 2 equazioni di linea elastica...
quindi mi ritrovo con 6 incognite nelle equazioni dei due tratti( uno da sinistra verso il centro = x1 e uno da destra verso il centro= x2)
devo quindi trovare 6 condizioni al contorno, e qui vado in difficoltà!

se x1=o   ho lo spostamento e la rotazione =0
se x2=0 ho solo lo spostamento =0
e fin qui ho 3 condizioni al contorno che so che sono giuste, ma le altre 3 quali sono? 

Spero di essere stata chiara! :)    qualcuno mi aiutiii!!!!!!  :byebye:

Offline pasquale

  • Nonno del forum
  • *****
  • Posts: 951
  • Karma: 193
  • Ingegnere
Re:Richiesta di aiuto
« Reply #31 on: 24 June , 2013, 15:21:08 PM »
devi considerare la mensola con il carico distribuito e ciascuna forza (le reazioni dei carrelli) applicata una volta in mezzeria e una volta all'estremità ed imporre lo spostamento nullo in quei punti,
vedi il caso della mensola caricata con un carico distribuito o con una forza all'estremità qui
http://www.scienzadellecostruzioni.co.uk/Documenti/Franciosi-3a/7.%20Le%20travi%20ad%20asse%20rettilineo%20isostatiche.pdf
impossibile est ut is faciat, qui nescit quomodo fiat
(Arnold Geulincx)

Offline palillor

  • Novizio del forum
  • *
  • Posts: 10
  • Karma: 0
  • Novizio
Re:Richiesta di aiuto
« Reply #32 on: 24 June , 2013, 18:12:25 PM »
quindi le altre 3 saranno per x1=L  spostamento =0 e per x2=L spostamento =0   e per x1 e x2 =L   rotazione1=rotazione2

Giusto?

Offline pasquale

  • Nonno del forum
  • *****
  • Posts: 951
  • Karma: 193
  • Ingegnere
Re:Richiesta di aiuto
« Reply #33 on: 24 June , 2013, 20:09:58 PM »
bastano due sole equazioni, per forza in L v(L)=0 e per forza in 2L v(2L)=0
impossibile est ut is faciat, qui nescit quomodo fiat
(Arnold Geulincx)

Offline pasquale

  • Nonno del forum
  • *****
  • Posts: 951
  • Karma: 193
  • Ingegnere
Re:Richiesta di aiuto
« Reply #34 on: 10 August , 2015, 02:29:18 AM »
credo di aver fatto un errore nell'indicare la tensione massima nei punti angolosi, o meglio, occorre riferirsi a quella limite tangenziale e non a trazione-compressione;
secondo il criterio di Hengky - Von Mises - Huber la massima tensione tangenziale è infatti
tau lim = sigma lim / radq(3) = 0,6 * sigma lim

nei punti angolosi interni quindi la tensione (tangenziale) massima è questa
impossibile est ut is faciat, qui nescit quomodo fiat
(Arnold Geulincx)

 

Sitemap 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24