Author Topic: l'italia e i redditi  (Read 1713 times)

0 Members and 1 Guest are viewing this topic.

Offline homer

  • Novizio del forum
  • *
  • Posts: 24
  • Karma: 1
l'italia e i redditi
« on: 02 April , 2010, 10:06:14 AM »
ieri mi è capitato di sentire un pò porta a porta
argomento i redditi medi degli italiani per l'anno 2008

hanno fatto vedere una classificazione che mi ha incuriosito...

non ricordo esattamente le cifre ma piu o meno era cosi

reddito medio lavoratori dipendenti circa 18mila
reddito medio liberi professionisti circa 38mila
reddito medio pensionati circa 12mila
reddito medio imprenditori circa 13mila

allora risparmiandoci le solite polemiche della tv che ci descrivono sempre tutti come evasori...
perchè (sentita piu o meno cosi) tanto pensionati e dipendenti non possono evadere ...che invece è una minchiata, perchè son tanti i pensionati che fanno lavoretti in nero e idem lavoratori dipendenti....

ma leggendo le cifre di imprenditori e liberi professionisti...mi vien da pensare

...ma siamo stupidi noi a dichiarare 3 volte quel che dichiarano gli imprenditori?
o son stupidi loro che non sanno lavorare e quindi non guadagnano una mazza?

personalmente vedo piu imprenditori andare in giro in suv che non liberi professionisti...

voi che ne pensate?

Offline melo

  • Semi Esperto
  • **
  • Posts: 146
  • Karma: 11
  • Novizio
Re: l'italia e i redditi
« Reply #1 on: 02 April , 2010, 15:39:31 PM »
Se sei un imprenditore a fine anno, devi comprare 10 macchine aziendali per far muovere i dipendenti, più una A8 per te come macchina di rappresentanza, un bel Land Rover per il cantiere.. ed alla fine di quei due milioni e mezzo di euro che hai fatturato non ti rimane nulla. Salvo rivendere dopo due anni le auto al 70 % del loro prezzo e incassare un bel gruzzolo.

Se invece guadagni poco 120000 € per intenderci di fatturato e qui ci devi pagare l'iva (20000 €)... non ti puoi permettere neanche un BMW di classe medio alta, allora ti toccherà togliere le spese realmente sostenute diciamo 10000 € e ti restano 90000 € puliti, poi arriva inarcassa che vuole altri 9000 € che fra pochi anni diverranno 13500 (per via del contributo che dal 10 passa al 15%).

Ti restano 81000 € per campare dignitosamente?? Eh no, perchè su questi c'è l'irpef  che per 90000 € netti ammonta a 32000 € circa... ti restano in tasca 58000 €. Alla fine ci ricordiamo di pagare il commercialista e qualche altra cosetta che un giro di affari di 120000 € presuupone e ci si ritrova con 50000 € puliti.


Riepilogo: Totale incassato 120000 €
Totale netto 50000 €


Ovvero di 120 000 € che si sono incassati, ben 70 000 sono finiti in tasche diverse da quello che li ha SUDATI. :-\

Comunque 50000 € all'anno sono una bella cifra: circa 4000 € al mese. Il problema perà e che per fare un fatturato di queste proporzioni ci vogliono 120000 € l'anno di incarichi, ovvero un incarico da 10000 € al mese. Personalmente conosco pochissime persone che riescono ad avere incarichi per 10000 € al mese.

PS ne conosco invece tante che riescono ad avere incarichi per circa 40-50000 € ..... all'anno. :muro:

PPS C'è da dire che ci sono paesi come la danimarca o la svezia che hanno tasse più alte delle nostre, però i servizi che i cittadini hanno là (scuole, ospedali, viabilità, opere pubbliche, treni, strade, qualità dell'ambiente) non sono neanche paragonabili ai nostri... i nostri sono migliori  :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :biggreen: :biggreen: :biggreen: :biggreen: :biggreen: :confuso:

"Non prendere la vita troppo sul serio, tanto non ne uscirai vivo!" 

 

Sitemap 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24