Ingegneria Forum

Ingegneria Edile, Strutturale & Geotecnica => .:Urbanistica, Collaudi, Sicurezza e Casi Pratici:. => .:Sicurezza sui Cantieri:. => Topic started by: ingluto on 25 March , 2011, 10:50:03 AM

Title: addetti al pronto soccorso, servizio antincendio e gestione emergenze
Post by: ingluto on 25 March , 2011, 10:50:03 AM
Buongiorno a tutti......chiedo scusa preventivamente per la tipologtia di domanda:
I lavoratori incaricati dal datore di lavoro dell’attuazione delle misure di prevenzione incendi e lotta antincendio, di evacuazione dei luoghi di lavoro in caso di pericolo grave e immediato, di salvataggio, di primo soccorso e, comunque, di gestione dell’emergenza......devono essere interni al cantiere, cioè impegnati lavorativamente nello specifico cantiere? e poi il datore di lavoro può nominare persone esterne o soltanto "suoi lavoratori"? aiutatemi a fare chiarezza....magari con qualche riferimento normativo!Grazie.
Title: Re:addetti al pronto soccorso, servizio antincendio e gestione emergenze
Post by: Cris on 25 March , 2011, 11:08:25 AM
D.Lgs. 9 aprile 2008 n. 81 Testo coordinato con il D.Lgs. 3 agosto 2009 n. 106 Allegato XV

I nominativi degli addetti sono nel POS ed il POS è per il singolo cantiere.  :)

Del resto se c'è una emergenza e/o un incendio che facciamo, telefoniamo all'addetto che magari è in un altro cantiere?
Title: Re:addetti al pronto soccorso, servizio antincendio e gestione emergenze
Post by: zax2010 on 25 March , 2011, 11:09:35 AM
Da perfetto ignorante, ribalto la domanda:

Può un lavoratore esterno, che a volte c'è a volte no, prestare primo soccorso, essere impegnato in prima linea nello spegnimento di incendi, dare indicazioni ai colleghi per l'evacuazione, ecc.?

Indipendentemente da ciò che dice o non dice la norma, ha senso una domanda simile?
Title: Re:addetti al pronto soccorso, servizio antincendio e gestione emergenze
Post by: Ing. Edoardo on 25 March , 2011, 14:19:00 PM
Senza essere tanto esperti dell' 81/2008 ed io non lo sono assolutamente), ovviamente deve essere qualcuno che sia in quel cantiere in pianta stabile, tutto il resto è fantasia per cercare raggirare la norma, ma siamo in italia no?  Fatta la legge trovato l'inganno, quindi presumo che con qualche artifizio strano si possa anche fare tutto il contrario di quel che penso io.