Ingegneria Forum

Ingegneria Edile, Strutturale & Geotecnica => .:Strutture:. => Topic started by: nicnoc on 12 June , 2012, 23:00:46 PM

Title: Antincendio o Adeguamento sismico?
Post by: nicnoc on 12 June , 2012, 23:00:46 PM
Tra un paio di settimane entrerò in tesi (specialistica ingegneria Edile). Avrei la possibilità di sviluppare due argomenti (o uno o l'altro)
-Adeguamento sismico di una struttura in cemento armato o muratura,
-Progettazione strutturale antincendio (da precisare il caso studio).

Voi cosa mi consigliereste anche in un'ottica di sviluppi futuri?
Title: Re: Antincendio o Adeguamento sismico?
Post by: Salvatore Bennardo on 13 June , 2012, 00:26:41 AM
Se uno ama la professione dovrebbe fare entrambe le tesi.
Hai basi di tecnica antincendi?

Se scegli l'adeguamento, opta per la muratura. Sono più difficili, più rognose, da capire.
Il c.a. in un certo senso è molto più banale.

In ogni caso, credo poco alla fattibilità nella pratica vera dell'adeguamento di strutture in c.a., mentre credo un po' di più alla fattibilità delle murature.
Title: Re: Antincendio o Adeguamento sismico?
Post by: nicnoc on 13 June , 2012, 20:17:25 PM
non ho nessuna base di tecnica antincendi, forse per questo pensavo di optare per quella tipologia di tesi. La vulnerabilità e l'adeguamento sismico è una questione assai interessante; in rete si trovano tantissime cose, un pò per l'ingegneria antincendio.
Avevo pensato di unire al progetto di tipologie edilizie (si fa l'analisi di un edificio pubblico sotto vari aspetti esecutivi e non-benessere igrotermico, acustica, accessibilità e stima delle vie di esodo-solo dal punto di vista normativo, nessuna modellazione con software dedicati) con le due questioni, antincendio e adeguamento sismico. Ho paura però che possa diventare un lavoro forse eccessivo e troppo dispersivo e che quindi sia meglio approfondire per bene solamente un argomento.